Nel settore alberghiero l’accoglienza e l’efficienza del servizio offerto agli ospiti sono due elementi fondamentali. Non è sempre semplice gestire questi due aspetti all’interno della propria attività, e proprio per questa ragione sono sempre di più gli alberghi che decidono di rivolgersi a dei professionisti esterni capaci di offrire un servizio di Housekeeping completo. Ma di cosa si tratta esattamente? In questo articolo vi spiego tutte le caratteristiche e le ragioni che rendono l’Housekeeping un asset centrale in tutti i settori dell’ospitalità.
Che cos’è l’Housekeeping?
Se volessimo ricorrere a una traduzione letterale per spiegare che cos’è l’Housekeeping, potremmo farlo utilizzando l’espressione “faccende domestiche”. Ma poiché stiamo parlando di una realtà ben più complessa e ampia rispetto a quella domestica, quale è quella dell’ospitalità, possiamo definire l’Housekeeping come quell’insieme di servizi e pratiche finalizzate a offrire agli ospiti la migliore esperienza di soggiorno possibile, curando la pulizia, il comfort, la sicurezza e l’igiene di tutti gli ambienti della struttura.
In un albergo l’accoglienza e la disponibilità verso gli ospiti è sicuramente importante, ma diventa subito inutile se non adeguatamente supportata da un servizio di cura e pulizia attento e costante.
L’Housekeeping Management ha quindi l’obiettivo di assicurarsi che l’ospite, in qualsiasi momento, disponga di un ambiente pulito, igienizzato e confortevole, nel pieno rispetto dei più elevati standard qualitativi in termini di sicurezza e igiene degli ambienti.
L’insieme di tutte le attività che costituiscono un servizio di Housekeeping contribuisce in maniera importante alla qualità complessiva del soggiorno degli ospiti, i quali, al termine della loro permanenza, non potranno che avere un feedback positivo sull’attenzione e la cura che la struttura ha dimostrato nei loro confronti.
Possono sembrare considerazioni secondarie, ma la pulizia, la cura e l’igiene di un albergo sono tutti piccoli elementi che fanno la differenza, rendendo l’esperienza di soggiorno più confortevole, sicura e appagante.
Quali sono i vantaggi di un Housekeeping professionale?
La scelta di terziarizzare alcuni dei servizi interni ad una struttura alberghiera attraverso l’Housekeeping è sempre più comune, e si è rivelata nel tempo una decisione vincente. L’Housekeeping management non si occupa unicamente di pulire e curare gli ambienti di una struttura ricettiva, ma si occupa di gestire le risorse impiegate in queste mansioni.
La vera chiave del successo di un Housekeeper manager è quella di riuscire a creare connessioni e collaborazioni tra tutti i reparti dell’albergo.
Soltanto attraverso la creazione di un network consolidato ed efficiente è possibile rispondere tempestivamente alle esigenze e alle aspettative degli ospiti. Questa figura si occupa anche di:
- Creare sinergia tra i dipendenti e i vari reparti affinché siano in grado di lavorare in team.
- Gestire e pianificare gli eventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
- Gestire lo staff e prepararlo a tutti gli strumenti utili per garantire un’esperienza massima ai clienti.
- Fornire report dettagliati alla direzione sulle spese e sull’ottimizzazione dei costi.

I vantaggi dell’Housekeeping possono quindi riassumersi in:
- Gestione efficiente e accurata del personale addetto alla pulizia e alla cura degli ambienti.
- Risparmio di tempo per il management della struttura.
- Adeguamento e rispetto degli standard di igiene e pulizia previsti dalle normative vigenti.
- Servizio personalizzato e su misura a seconda delle esigenze e caratteristiche della struttura.
- Supporto costante.
- Pulizia e igiene professionale.
- Soddisfazione e apprezzamento degli ospiti.
- Miglioramento costante dell’immagine e della reputazione della struttura.
Scegliere di rivolgersi ad un fornitore di servizi di Housekeeping significa massimizzare l’efficienza e le spese di una struttura ricettiva, riuscire a rispondere in maniera tempestiva alle richieste degli ospiti e ricreare un ambiente curato e pulito in cui trascorrere il soggiorno. Il settore dell’ospitalità è in continua crescita, e anche la competizione fra operatori diventa sempre più alta. Per queste ragioni nessun piccolo particolare può essere lasciato al caso, ma anzi, diventa proprio quello il punto di forza che rende una struttura migliore di un’altra.
L’Housekeeping opera proprio nella prospettiva di fornire gli strumenti e il supporto necessario affinché un albergo possa migliorare costantemente nel tempo, partendo proprio dalla soddisfazione che riesce a restituire ai propri ospiti.
L’Housekeeping è un servizio che dovrebbe essere implementato in qualsiasi tipologia di struttura ricettiva. Che si tratti di un Hotel, di un albergo o di un B&B la pulizia, l’igiene e la corretta gestione delle risorse sono prerogative comuni che non dovrebbero mai venire meno.
Lazzari Servizi si pone accanto alle strutture alberghiere offrendo loro un servizio di Housekeeping, con la responsabilità di fornire professionalità e cortesia nell’accoglienza dell’ospite, prendendoci cura degli ambienti affinché siano sempre sani e confortevoli. Affianchiamo completamente la strutture alberghiera per il servizio in toto oppure offriamo formazione e consulenza per tutta la division room già in servizio in struttura.